Blog Post

Ristoranti temporanei: tendenza del momento o nuovo tipo di attività?

  • Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE
  • 15 ott, 2018

Uno dei trend più particolari e interessanti degli ultimi tempi è quello dei Pop Up Restaurant, o ristoranti temporanei, che compaiono quasi all'improvviso e rimangono aperti solo per periodi limitati di tempo.

Solitamente i ristoranti temporanei nascono per finalità promozionali, in concomitanza con eventi esclusivi o per far conoscere le abilità di uno chef, testando sul mercato le reali potenzialità dell'offerta.

Vantaggi dell’apertura temporanea di un’attività

Strategia commerciale nata negli Stati Uniti, i Pop Up Restaurant sono stati per molti cuochi e aspiranti tali bloccati dalla crisi uno strumento per farsi conoscere in maniera semplice e rapida, per esempio attraverso la creazione di chioschi o l'apertura di attività su furgoni ambulanti, che consentivano loro di abbattere i costi di apertura di un ristorante classico, lasciando tuttavia aperta la possibilità di raggiungere il mercato con le proprie ricette.

La prima città europea a recepire la novità è stata sicuramente Londra, mentre l'Italia, caratterizzata dal punto di vista burocratico da numerosi cavilli e obblighi, ha accolto solo in tempi più recenti la possibilità di aprire ristoranti temporanei. Non sono mancate, tuttavia, le esperienze positive in varie città.

Ma perché l'apertura di un ristorante temporaneo può essere vantaggiosa? Gli aspetti da considerare sono diversi. Date le loro particolari caratteristiche, i Pop Up Restaurant rappresentano una valida soluzione per sondare il mercato senza investire somme eccessive e, dunque, per far conoscere in maniera preventiva la propria proposta culinaria abbattendo i costi di una struttura tradizionale.

Elementi vincenti: location innovative e creatività culinaria

In Italia, Paese in cui la cucina rappresenta da sempre un settore redditizio, ma difficile e in cui il cliente si mostra sempre particolarmente attento e critico, quella del ristorante temporaneo potrebbe essere un'idea imprenditoriale interessante, a patto di puntare su aspetti realmente innovativi che possano fare la differenza con una concorrenza tradizionale ben salda sul territorio.

La scelta di aprire in spazi alternativi, location particolari che possano fungere da forti elementi di attrazione per la clientela, è per esempio un primo aspetto da prendere in considerazione, di pari passo con la creazione di un'ambientazione unica a livello di interazione e coinvolgimento.

A questa deve ovviamente seguire una creatività culinaria tale da invogliare alla prova: il target di clienti dei ristoranti temporanei è infatti solitamente composto da persone curiose, amanti del buon cibo e desiderose di vivere un'esperienza enogastronomica unica, magari da condividere sui social.

Sorprendere, coinvolgere e lasciare un ricordo positivo, sia in termini di esperienza che di gusto, sono dunque le parole chiave da rispettare. Se si è in grado di combinare in maniera perfetta questi elementi, l'apertura di un Pop Up Restaurant può essere davvero un'idea intrigante, magari da utilizzare come trampolino per un'attività fissa nel lungo periodo.

Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Il segreto per il successo? La ricerca continua. Scopri come sfruttarla per far crescere il tuo brand e importi in un mercato sempre più frenetico e stimolante.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Essere presenti online e sui social è fondamentale per promuovere il proprio brand. Scopri alcuni dei segreti per costruire una solida brand identity.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Organizzare eventi può essere una mossa intelligente per promuovere il tuo negozio. Scopri alcuni consigli per sfruttare al massimo questa opportunità.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
L’abito fa il monaco: allestire la vetrina nel modo giusto è fondamentale, per attrarre i clienti e invogliarli a entrare. Ecco alcuni utili consigli.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Illuminare la vetrina e l’interno del negozio è fondamentale per attrarre clienti e aumentare le vendite. Scopriamo come farlo al meglio.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Come entrare in empatia con il cliente e usare una vendita emozionale? Scopriamo alcuni semplici accorgimenti, utili per aumentare le vendite.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Rendere un negozio instagrammabile può essere la mossa giusta per attirare più clienti e aumentare le vendite: scopriamo insieme come fare.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Tra gli aspetti fondamentali, per aumentare le vendite, vi è l’illuminazione del negozio. Scopriamo come illuminare correttamente la merce.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Riarredare il proprio negozio seguendo uno stile di design scandinavo? Scopriamo quando può essere una scelta ponderata ed efficace.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Come rinnovare il proprio negozio con un restyling a tema industriale? Ecco alcuni utili suggerimenti per farlo con gusto ed efficacia.
Show More
Share by: