Blog Post

Consigli e suggerimenti per allestire il proprio negozio

  • Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE
  • 19 ott, 2018

Arredare in maniera efficace un negozio è il primo passo per far sì che il proprio business funzioni: quante volte capita di non entrare in un punto vendita solo perché dall'esterno lo si percepisce come poco attraente o, viceversa, quante volte si decide di sbirciare l'offerta all'interno del negozio solo perché invogliati dagli allestimenti?

Scegliere bene l'arredamento per negozi è dunque un passo fondamentale per creare l'ambientazione giusta, in grado di esprimere la filosofia della nostra attività, di mettere in evidenza i punti di forza dell'offerta e di creare una connessione con il cliente, migliorando la sua percezione e l'esperienza d'acquisto.

Elementi da considerare durante la personalizzazione di uno store

Nel momento in cui si decide di arredare un nuovo punto vendita o di rimodernare quello già esistente, è dunque importante concentrarsi su tre aspetti fondamentali:

  •  target di clienti, scegliendo colori, immagini e accessori vicini alle idee e alla personalità di questi. Il negozio si rivolge ai bambini? Scegliamo colori vivaci e dettagli in grado di far volare la fantasia. Abbiamo un target di professionisti? Puntiamo sull'essenzialità e sull'ordine, mettendo comunque in mostra i vantaggi dei prodotti offerti;
  •  tipologia di prodotti in vendita: a seconda del tipo di merce che cerchiamo di proporre, l'allestimento potrà variare nel layout e nell'arredamento, allo scopo di evidenziare determinati punti dell'offerta e mettere in mostra in maniera diversa la specifica categoria di prodotto;
  •  esperienza d'acquisto da creare, un aspetto molto importante per far sì che il cliente da potenziale diventi effettivo. Se all'interno del punto vendita l'immagine e l'ambientazione sono in grado di coinvolgere il cliente, sarà molto più facile che questo concluda un acquisto, talvolta anche d'impulso.

La progettazione del negozio: il primo passo per differenziarsi sul mercato

Tutti questi aspetti, che hanno un forte impatto sulla customer experience, rappresentano elementi di forte differenziazione rispetto ai competitor sullo stesso mercato. Capita, talvolta, che attività simili in uno stesso mercato ottengano risultati molto diversi tra loro: questo può dipendere da numerosi fattori, tra cui proprio l'allestimento del negozio stesso.

Il fatto di non riuscire a suscitare l'interesse dei propri clienti può essere addirittura un fattore in grado di oscurare la bontà dell'offerta, con i ben immaginabili risultati negativi che ciò comporta.

Occhio dunque alle scelte da compiere già in fase di progettazione del proprio negozio: l'attività di vendita non si limita più soltanto alla proposta di buone merci, ma deve essere accompagnata da tutta una serie di fattori in grado di creare coinvolgimento, interesse e una forte interazione tra venditore e acquirente. In questo senso, rivolgersi a un esperto per pianificare al meglio l'allestimento e l'arredamento del punto vendita è la scelta giusta per creare una proposta che possa durare nel tempo.

Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Il segreto per il successo? La ricerca continua. Scopri come sfruttarla per far crescere il tuo brand e importi in un mercato sempre più frenetico e stimolante.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Essere presenti online e sui social è fondamentale per promuovere il proprio brand. Scopri alcuni dei segreti per costruire una solida brand identity.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Organizzare eventi può essere una mossa intelligente per promuovere il tuo negozio. Scopri alcuni consigli per sfruttare al massimo questa opportunità.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
L’abito fa il monaco: allestire la vetrina nel modo giusto è fondamentale, per attrarre i clienti e invogliarli a entrare. Ecco alcuni utili consigli.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Illuminare la vetrina e l’interno del negozio è fondamentale per attrarre clienti e aumentare le vendite. Scopriamo come farlo al meglio.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Come entrare in empatia con il cliente e usare una vendita emozionale? Scopriamo alcuni semplici accorgimenti, utili per aumentare le vendite.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Rendere un negozio instagrammabile può essere la mossa giusta per attirare più clienti e aumentare le vendite: scopriamo insieme come fare.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Tra gli aspetti fondamentali, per aumentare le vendite, vi è l’illuminazione del negozio. Scopriamo come illuminare correttamente la merce.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Riarredare il proprio negozio seguendo uno stile di design scandinavo? Scopriamo quando può essere una scelta ponderata ed efficace.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Come rinnovare il proprio negozio con un restyling a tema industriale? Ecco alcuni utili suggerimenti per farlo con gusto ed efficacia.
Show More
Share by: