Blog Post

Arredi per negozi dal design scandinavo 

  • Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE
  • 03 lug, 2019
arredi per negozi

Scegliere un design scandinavo per il proprio negozio può essere una scelta felice, per attrarre più clienti e aumentare le vendite, a patto che, prima, sia stata fatta una ricerca sulle caratteristiche dello stile e si sia appurato che può effettivamente adattarsi ai prodotti che si trattano e all’ambiente cui è destinato.

Analizziamo, allora, le caratteristiche di un arredamento scandinavo per negozi e capiamo come trarre il meglio da questo stile.

Caratteristiche del design scandinavo

Il design e l’arredamento scandinavo, come indica la provenienza, sono tipici dei paesi nordici, freddi e meno luminosi di quelli mediterranei. Più ci si avvicina al Polo Nord, d’inverno, meno sono le ore di luce delle quali si può godere, e questo aspetto influisce direttamente sullo stile degli arredi.

I mobili in stile scandinavo sono generalmente realizzati con le essenze più chiare del legno, oppure verniciati con colori chiari (il bianco, prima di tutto): una soluzione funzionale per rendere luminosi e accoglienti gli ambienti interni. Le forme sono sobrie, essenziali, semplici, e trasmettono una sensazione di ordine e pace, esteriore e interiore.

Se gli edifici, nella maggior parte dei casi, hanno il tetto spiovente, anche arredi come gli armadi vengono progettati con le stesse forme. Complementi come le sedie Eames o pouf e sgabelli, poi, sono spesso presenti nelle case o nei negozi scandinavi, a rimarcare il senso di accoglienza, contrapposto al freddo del meteo.

Anche il tema del riciclo e del risparmio energetico sono molto sentiti, nella filosofia scandinava: l’utilizzo prevalente del legno, rispetto ad altri materiali come i metalli o le plastiche, ne è una evidente testimonianza.

A chi è adatto il design scandinavo

Chi si sta chiedendo se un design scandinavo potrebbe essere effettivamente adatto al proprio negozio, potrà avere una conferma rispondendo “sì” a queste domande:

  • Possiedo un negozio di giocattoli, accessori od oggetti per la casa, meglio ancora se in legno?
  • Ho una cartoleria, cancelleria?
  • Vendo alimentari del territorio, a km 0, biologici?
  • Il mio è un negozio dedicato alla cura del corpo, ai cosmetici di origine naturale?
  • Vendo abbigliamento realizzato con fibre particolari e naturali, come la canapa, o magari interamente Made in Italy?

Se la risposta ad almeno una di queste domande è affermativa, riorganizzare il proprio negozio secondo un design scandinavo è una scelta appropriata. L’enorme vantaggio di questo stile d’arredamento è che si adatta facilmente ad ambienti di qualsiasi metratura, e che necessita di strutture essenziali, semplici ed economiche.

Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Il segreto per il successo? La ricerca continua. Scopri come sfruttarla per far crescere il tuo brand e importi in un mercato sempre più frenetico e stimolante.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Essere presenti online e sui social è fondamentale per promuovere il proprio brand. Scopri alcuni dei segreti per costruire una solida brand identity.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Organizzare eventi può essere una mossa intelligente per promuovere il tuo negozio. Scopri alcuni consigli per sfruttare al massimo questa opportunità.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
L’abito fa il monaco: allestire la vetrina nel modo giusto è fondamentale, per attrarre i clienti e invogliarli a entrare. Ecco alcuni utili consigli.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Illuminare la vetrina e l’interno del negozio è fondamentale per attrarre clienti e aumentare le vendite. Scopriamo come farlo al meglio.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Come entrare in empatia con il cliente e usare una vendita emozionale? Scopriamo alcuni semplici accorgimenti, utili per aumentare le vendite.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Rendere un negozio instagrammabile può essere la mossa giusta per attirare più clienti e aumentare le vendite: scopriamo insieme come fare.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Tra gli aspetti fondamentali, per aumentare le vendite, vi è l’illuminazione del negozio. Scopriamo come illuminare correttamente la merce.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Come rinnovare il proprio negozio con un restyling a tema industriale? Ecco alcuni utili suggerimenti per farlo con gusto ed efficacia.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Le esperienze d’acquisto online e in un negozio fisico possono convivere? Analizziamo pro e contro di entrambe le forme e la loro possibilità di coesistenza.
Show More
Share by: