Chi ha un negozio, soprattutto se di abbigliamento, accessori o prodotti per la cura del corpo, oggi non può più prescindere dal mezzo di comunicazione visiva più popolare, soprattutto tra le generazioni più giovani: Instagram.
Rendere un negozio instagrammabile, infatti, può rappresentare un’importante svolta positiva per l’attività: per la diffusione e la notorietà del brand, per attrarre clienti e quindi aumentare le vendite, e, perché no, per trovare potenziali collaboratori e influencer, in grado di alimentare ulteriormente il circolo virtuoso della notorietà.
Quali sono, allora, i principali accorgimenti necessari per rendere un negozio instagrammabile e invogliare clienti vecchi e nuovi a farsi un selfie?
Particolare cura deve essere riservata all’illuminazione e all’allestimento del negozio. Sono accorgimenti necessari comunque, per attrarre i clienti nel proprio negozio, ma ancor più indispensabili quando lo si vuole rendere fotografabile, in maniera spontanea e in qualsiasi momento.
L’illuminazione dovrà essere ben diffusa, nessuna zona dovrà essere troppo in ombra e, soprattutto, ogni prodotto dovrà avere il suo posto nello scaffale. Un negozio instagrammabile non sarà sovraffollato di merce, a scaffale o – peggio ancora – per terra, che limiterebbe il passaggio delle persone.
Spazi comodi e colori chiari, quindi, sono le basi, alle quali si può aggiungere un altro elemento fondamentale: lo specchio. Il selfie nello specchio, infatti, è molto diffuso e più discreto di quello classico: se lo concedono anche i clienti più timidi o da soli, che non vogliono attirare troppo l’attenzione.
Particolari oggetti o elementi d’arredo, disposti in luoghi strategici, sono fondamentali: rappresentano il “compagno perfetto” assieme al quale scattare una foto! Basti pensare ai celeberrimi personaggi che si possono incontrare in un qualsiasi Lego Store, in tutto il mondo.
Prevedere una parete specificatamente dedicata al selfie: non è troppo e potrebbe anzi diventare uno tra i motivi principali per cui i clienti sono attratti da un negozio. Una volta dentro, è inevitabile guardarsi intorno, e spesso concludere un acquisto.
I selfie wall possono scatenare la creatività di chi li progetta e di chi li utilizza. Una semplice parete con il logo del brand o una mini-storia grafica, in cui inserirsi da soli o in gruppo: non importa quale sia l’idea, l’importante è che sia coerente con l’immagine del brand, eccentrica quanto basta e che possa mettere a loro agio i clienti.
P.I. 02106550060 | Informazioni Legali | Privacy Policy and Cookie Policy