Blog Post

Illuminazione per il negozio: come scegliere quella giusta 

  • Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE
  • 03 lug, 2019
illuminazione negozio

Tra i tanti fattori che possono influenzare in positivo o in negativo la popolarità di un negozio e le vendite dei prodotti, vi è senza dubbio l’illuminazione. La scelta delle luci giuste, nella disposizione, nella quantità e nei colori, è infatti fondamentale per raccontarsi al meglio e fare la giusta impressione sul cliente, trasmettere tutto il valore di quello che gli si vuole proporre.

Illuminare un negozio: le basi

Partiamo dalle basi: è dimostrato che negozi male illuminati vendono di meno e perdono l’interesse dei clienti. Non esiste, tuttavia, una regola o un set di prescrizioni universali: tutto dipende dal proprio settore merceologico, dall’ampiezza del locale, dalla quantità di prodotti esposti e di arredi presenti.

In base all’architettura del negozio, infatti, si potranno prediligere faretti a incasso, su binari o lampade a soffitto. In base alla natura della merce, invece, si sceglieranno toni più o meno caldi. Più grande sarà il locale, infine, più potenti dovranno essere le fonti di luce: nessun prodotto deve essere nascosto dall’ombra.

Illuminare scaffali e tavoli

Prendiamo come esempio un negozio di abbigliamento con appenderie: tra i modi più efficaci di illuminare i capi, rientra senza dubbio il binario a soffitto. Bisogna fare attenzione, però, che illumini al meglio il prodotto, e che quindi la luce non sia diretta dall’alto: finirebbe per illuminare solo gruccia e spalle. La luce di taglio, quindi, dall’alto e laterale, è la più efficace.

Prodotti più piccoli e posti sugli scaffali, come borse, scarpe o altri accessori, beneficeranno invece di una luce aggiuntiva sotto (o sopra) la mensola, e di uno sfondo illuminato che li valorizzi (chiaro o scuro, in base ai colori del prodotto).

Illuminare i camerini

Provare un vestito è una parte fondamentale del processo d’acquisto, e la luce sbagliata può influenzare la decisione di comprarlo o rimetterlo sulla gruccia.

In linea generale, le luci dei camerini devono essere diffuse, morbide, in modo da attenuare i chiaroscuri, ammorbidire le ombre, minimizzare tutti quelli che un cliente potrebbe percepire come i propri difetti.

Vanno quindi evitate le luci troppo intense e provenienti da una sola direzione, in genere dall’alto: molto meglio andranno dei led posti dietro e di lato allo specchio, rinforzati da un faretto a soffitto. È inoltre fondamentale che le luci siano neutre, bianche, per non alterare la percezione dei colori sia del vestito, sia della pelle.

Illuminare le vetrine

L’illuminazione di una vetrina deve fare i conti con due aspetti fondamentali: lo spazio a disposizione (altezza e profondità) e la luce del sole.

Vetrine con l’illuminazione dall’alto, le più comuni, dovranno giocare sulla profondità, in modo che prodotti più in alto (che vanno posizionati su piani più lontani) non oscurino quelli più in basso.

Di giorno, inoltre, l’illuminazione della vetrina dovrà essere tale da poter contrastare la luce del sole e i riflessi della vetrata, permettendo sempre al prodotto di essere protagonista.

Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Il segreto per il successo? La ricerca continua. Scopri come sfruttarla per far crescere il tuo brand e importi in un mercato sempre più frenetico e stimolante.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Essere presenti online e sui social è fondamentale per promuovere il proprio brand. Scopri alcuni dei segreti per costruire una solida brand identity.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Organizzare eventi può essere una mossa intelligente per promuovere il tuo negozio. Scopri alcuni consigli per sfruttare al massimo questa opportunità.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
L’abito fa il monaco: allestire la vetrina nel modo giusto è fondamentale, per attrarre i clienti e invogliarli a entrare. Ecco alcuni utili consigli.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Illuminare la vetrina e l’interno del negozio è fondamentale per attrarre clienti e aumentare le vendite. Scopriamo come farlo al meglio.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Come entrare in empatia con il cliente e usare una vendita emozionale? Scopriamo alcuni semplici accorgimenti, utili per aumentare le vendite.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Rendere un negozio instagrammabile può essere la mossa giusta per attirare più clienti e aumentare le vendite: scopriamo insieme come fare.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Riarredare il proprio negozio seguendo uno stile di design scandinavo? Scopriamo quando può essere una scelta ponderata ed efficace.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Come rinnovare il proprio negozio con un restyling a tema industriale? Ecco alcuni utili suggerimenti per farlo con gusto ed efficacia.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Le esperienze d’acquisto online e in un negozio fisico possono convivere? Analizziamo pro e contro di entrambe le forme e la loro possibilità di coesistenza.
Show More
Share by: