Blog Post

E-commerce in Italia: scenari e prospettive 

  • Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE
  • 03 lug, 2019
e-commerce

Non è un fenomeno così recente: da almeno 10-15 anni, il successo dell’e-commerce in Italia e nel mondo sta minando la solidità del retail fisico, dei negozi di quartiere e in parte anche dei centri commerciali. È normale, quando è possibile sfogliare un catalogo e comprare un prodotto 24 ore al giorno, dovunque: basta uno smartphone e una connessione a internet.

Come sono cambiate, dunque, le prospettive del retail, nella convivenza tra fisico e digitale?

I punti deboli dei negozi fisici

Negli Stati Uniti si parla di una vera e propria apocalisse, perché anche i grandi centri commerciali non sono più “onnipotenti come una volta”: l’e-commerce, con Amazon in prima fila, è spesso la soluzione preferita da un numero sempre crescente di persone.

Anche in Italia lo scenario è simile, e per certi versi anche peggiore. Il sistema imprenditoriale italiano, infatti, si è sempre contraddistinto per la presenza di tantissime attività familiari, di piccole e medie dimensioni: vestiario, alimentari e tante altre categorie di venditori al dettaglio.

Proprio tali imprese pagano il prezzo più alto dello sviluppo dell’e-commerce  in Italia: la bottega di quartiere, il negozio di abbigliamento del centro soffrono la concorrenza (spietata, a volte) di tanti marketplace. Esistono tuttavia alcune soluzioni per dare nuovo lustro al proprio negozio fisico.

Comprare online: situazione e opportunità

Secondo le ricerche della Casaleggio Associati, quasi il 90% degli italiani tra gli 11 e i 74 anni usa regolarmente internet, da desktop, tablet o smartphone, e i dati degli anni precedenti mostrano che il trend è in crescita.

Perché, allora, non trarre vantaggio da questo dato e arricchire l’esperienza del cliente, dotandosi di un sito e di un e-commerce? Oppure presenziare su marketplace come Amazon, essendo il fatturato dell’e-commerce in Italia aumentato da 5 a 35 miliardi di €, dal 2007 al 2017?

Un negozio “sfogliabile” online, o che mette a disposizione dei clienti – oltre ai prodotti esposti – app o strumenti digitali per interagire con essi, e che è dotato di un proprio e-commerce (magari con sconti e promozioni dedicate), ha sicuramente un valore aggiunto, rispetto a chi non utilizza canali come questi.

Comunicare: social network ed email marketing

L’esperienza di vendita, si sa, non si compone del solo acquisto: comincia, prima, con la comunicazione (non solo la pubblicità in senso stretto, come la si immagina, dal cartellone allo spot TV al banner sul web) e continua, dopo, con l’eventuale assistenza al cliente.

Se è vero che i social media e l’e-mail marketing offrono strumenti utilissimi, a fronte di investimenti molto minori rispetto alla TV e alla carta stampata, è opportuno imparare a utilizzarli. Identificare il proprio target, ascoltare le conversazioni del pubblico, confezionare messaggi mirati, personali, senza (più) “sparare nel mucchio”. Quanto spesso, infatti, ci si ritrova a cestinare una e-mail per colpa di un oggetto anonimo o di un approccio troppo aggressivo e poco personale?

Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Il segreto per il successo? La ricerca continua. Scopri come sfruttarla per far crescere il tuo brand e importi in un mercato sempre più frenetico e stimolante.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Essere presenti online e sui social è fondamentale per promuovere il proprio brand. Scopri alcuni dei segreti per costruire una solida brand identity.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 4 settembre 2019
Organizzare eventi può essere una mossa intelligente per promuovere il tuo negozio. Scopri alcuni consigli per sfruttare al massimo questa opportunità.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
L’abito fa il monaco: allestire la vetrina nel modo giusto è fondamentale, per attrarre i clienti e invogliarli a entrare. Ecco alcuni utili consigli.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Illuminare la vetrina e l’interno del negozio è fondamentale per attrarre clienti e aumentare le vendite. Scopriamo come farlo al meglio.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 8 luglio 2019
Come entrare in empatia con il cliente e usare una vendita emozionale? Scopriamo alcuni semplici accorgimenti, utili per aumentare le vendite.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Rendere un negozio instagrammabile può essere la mossa giusta per attirare più clienti e aumentare le vendite: scopriamo insieme come fare.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Tra gli aspetti fondamentali, per aumentare le vendite, vi è l’illuminazione del negozio. Scopriamo come illuminare correttamente la merce.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Riarredare il proprio negozio seguendo uno stile di design scandinavo? Scopriamo quando può essere una scelta ponderata ed efficace.
Autore: SPINETTA GIORGIO ETTORE 3 luglio 2019
Come rinnovare il proprio negozio con un restyling a tema industriale? Ecco alcuni utili suggerimenti per farlo con gusto ed efficacia.
Show More
Share by: