Negli ultimi decenni il marketing ha completamente sovvertito il modo di fare commercio e di relazionarsi al cliente in negozio. Studi sempre più precisi e completi sul comportamento della clientela hanno, infatti, portato a sviluppare strategie di marketing complesse e che tengono conto di fattori non più solo pratici e materiali ma anche emozionali legati al processo di acquisto, sia nei negozi fisici sia in quelli on line.
Cerchiamo di capire allora come riuscire ad aumentare le vendite seguendo le azioni giuste.
Il commercio on line ha rivoluzionato numerosi comportamenti dei clienti, non soltanto per quanto riguarda l'acquisto in sé, spesso effettuato sui siti internet per approfittare di offerte migliori o per questioni di comodità, ma anche per la capacità del web di veicolare in maniera diversa rispetto al passato l'immagine aziendale.
I clienti oggi sono molto più informati e, prima di acquistare un prodotto, valutano numerosi aspetti legati sia all'articolo stesso sia alla reputazione dell'azienda.
Siti di confronto, social network, articoli di blog, sono tantissime le opzioni a disposizione per conoscere pro e contro di ciascun acquisto, senza contare le ripercussioni che un'eventuale campagna negativa sul web potrebbero avere per il venditore.
Ecco dunque che diventa fondamentale saper utilizzare le potenzialità del web inserendole in una strategia di marketing ben definita, che ne sfrutti la capacità di raggiungere ovunque i clienti e di fornire loro tutte le informazioni necessarie stimolandone un'azione positivaSecondo gli studi più recenti, i consumatori non sono più concentrati esclusivamente sul prezzo e sulla convenienza dei prodotti, sebbene questi rimangano fattori sempre caldi, ma diventano sempre più attenti alla qualità, al design e alla possibilità di ottenere servizi aggiuntivi e di creare un rapporto diretto con l'azienda venditrice.
Ecco allora che una strategia di marketing non può dirsi completa se non si considerano tutti questi aspetti.
Il web da questo punto di vista rappresenta una piazza fondamentale in cui posizionarsi, un luogo dove il brand può essere percepito in maniera positiva dando vita a una fitta rete di interconnessioni positive.
Rientrano proprio in quest'ottica le campagne di lead generation, volte a convertire le visite a siti e pagine social in contatti diretti con i potenziali clienti, attraverso Call to Action (CTA) studiate ed efficaci.
Clienti attenti e fidelizzati, con i quali si sarà instaurato un dialogo costante, faranno da traino sia all'immagine aziendale che, di conseguenza, alle vendite.P.I. 02106550060 | Informazioni Legali | Privacy Policy and Cookie Policy